SETTIMANA DELLE STEM
Anche quest’anno si è conclusa l’edizione 2025 della Settimana delle STEM, che ha visto tutti gli studenti della scuola primaria coinvolti in svariate attività scientifiche laboratoriali: dagli esperimenti sulla capillarità dell’acqua, alla manipolazione di un fluido dai superpoteri come l’Oblek, dall’osservazione del galleggiamento e della spinta di Archimede, alla realizzazione di simpatici “Diavoletti di Cartesio”, sotto la guida preparata degli studenti della scuola secondaria.
Poi ancora, dalla costruzione di semplici macchine per comprendere la forza dell’aria, alla realizzazione di “Sapientino” artigianali per studiare il corpo umano divertendosi, e per finire, all’invio di istruzioni ad un simpatico robottino secondo le regole del Coding.
La settimana, inoltre, è stata una valida occasione per prendere in considerazione alcuni Goals di Agenda 2030 e alcune figure femminili che si sono distinte nelle discipline scientifiche, come vuole ricordare la ricorrenza dell’11 febbraio. W le STEM!!!