25^ Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
Vi chiederete perché un segno rosso sulla guancia…
perché il colore rosso
perché le scarpette, le panchine rosse
Perché dovremmo farci un segno rosso sulla guancia, vi chiederete…
Il colore rosso rappresenta la violenza, ma vuole anche indicare una luce di speranza: quella della forza, dell’amore di sé, della passione per la propria libertà…quella passione che le donne possono trovare in se stesse e nella relazione con le altre, per uscire insieme dalla schiavitù della violenza.
Le scarpe rosse rappresenteranno il sangue delle donne uccise e scomparse a causa della violenza sessista. Urlano gli abusi che troppo spesso rimangono nascosti tra le mura domestiche. Rappresentano anche e soprattutto la lotta per i diritti delle donne contro la violenza di genere.
La panchina rossa ha un profondo valore simbolico: con il suo carico di morte e di dolore, ci ricorda che è importante ascoltare le voci che in tanti casi sono rimaste in silenzio, o che si sono fatte sentire, ma non sono state ascoltate. Ogni panchina rossa è il posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza.
Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522. Il numero è gratuito anche dal cellulare.